Egregio Gran Maestro
anzitutto i complimenti per il nuovo sito, al quale auguro lunga vita.
Nella pagina Facebook del Cavalleresco Ordine è pubblicata la foto di un cavaliere che indossava un bel blazer, suppongo doppio petto, a righe rosse e blu.
Colpito da tanta magnificenza e ricordando pure l'articolo su un vecchio numero di Arbiter (allora alllegato a Monsieur), in cui il cavalier Parisi sfoggiava un blazer - monopetto - sempre a righe rosse e blu, ho pensato di realizzarne uno monopetto a tre bottoni con 4 tasche applicate (due piccole e due grandi) come il cavalier Parisi.
A tale scopo Le chiedevo:
1) vanno messi gli spacchi laterali?
2) le 2 pinces sui quarti anteriori vanno messe, oppure - come insegna il maestro Puppato - per evitare di intaccare l'armonia del rigato, vanno confezionate solo quelle laterali?
3) vanno bene i bottoni in metallo dorato?
4) la parte posteriore deve essere tagliata in un solo pezzo oppure può presentare la cucitura centrale?
5) pensa che i revers larghi 12 cm siano troppo ampi?
Porgo distinti saluti.
Davide Baroncini