Oggetto: Gianluca Vacchi

Ettore Poletti

da Modena, lunedì 10 ottobre 2016 alle ore 12:18:58

Lo so, messo qui sembra irriverente e provocatorio. Non è certo personaggio all'altezza di questo luogo e di voi Cavalieri. Ma a me apice studiare e vedere cosa c'è al di là della facciata. Ecco quindi la mia domanda : Gianluca Vacchi, tutto da buttare ?

La considerazione nasce dal fatto che ho visto spesso abiti di lignaggio classici(Rubinacci). Fuma in pubblico. Non ha paura e ricerca il piacere. Non fa certo risparmio nelle sue scelte.

Sperando di non aver profanato troppo la bellezza di questo posto, a chi se non al Gran Maestro chiedere un parere...?!

Con enorme stima, da chi vi segue a ammira.

E.Poletti


Avvertenza:
Volendo aggiungere immagini interne all’intervento, cliccare Invio due volte prima e dopo averle inserite.
Solo così appariranno ben distanziate dal testo e tra loro.

Selezioni l'immagine di anteprima

INVIO

Giancarlo Maresca

Egregio signor Poletti,

qui di ogni stile troverà sempre un'analisi serena, indipendente da considerazioni morali sulla persona o la categoria che lo rappresentano. Lo spirito e l'anima sono indispensabili a quell'ultimo traguardo che è l'eleganza, che è fin troppo ovvio notare che non riguarda le aspettative del dottor Vacchi. A suo tempo non ho risparmiato le note positive all'influenza estetica dei gangster e ho ritenuto doveroso rimarcare come il signor Maurizio Corona mostrasse una buona padronanza dei fondamentali classici, presentandosi in tribunale col gessato e rinunciando all'abuso di pantaloni corti e camicie a mezze maniche, attrezzature così care a chi abbia speso in palestra anche un decimo del tempo che gli ha dedicato lui ed un centesimo di quello che sembra spendervi il Vacchi. Non ho niente contro di lui, ma non saranno certo i completi di Rubinacci a farne un uomo vestito con proprietà. Nella foto che ha pubblicato lo si vede con tanto di borsa e aereo privato, ma c'è forse qualcosa nel suo abito che evochi il viaggio?  Non c'è nulla da criticare perché il suo gusto è totalmente estraneo a quello che ci occupa in questo luogo. Ha quello che cerca: il successo, il glamour, l'eterna giovinezza e belle donne da esibire nei video. Non è poco, non è quello che mi interessa e ci interessa.

Cavallerescamente
Giancarlo Maresca
da , martedì 11 ottobre 2016 alle ore 00:57:21
INTERVENGA

INSERISCI UN'IMMAGINE

INVIO

Ettore Poletti

Egregio Gran Maestro, allora il mio osare non è stato così negativo... Scherzi a parte ho molto apprezzato la sua risposta. Mai cattiva o solo critica, nasconde quell'amore per il bello che qui si trova e studia. Comunque cono d'accordo con lei. Una sola precisazione : cosa intende che non c'è nel suo abito e nalla borsa nulla che parla di viaggio. A cosa si riferisce in particolare ?

Cordialmente, grazie ! E.Poletti

da Modena, martedì 11 ottobre 2016 alle ore 15:01:54
INTERVENGA

INSERISCI UN'IMMAGINE

INVIO

Ettore Poletti

Mi scusi nuovamente ma essendo nuovo del sito non ho compreso bene il meccanismo delle risposte non essendoci in esterno, nella pagina della posta del gran maestro, una indicazione sulla data e l'ora del post. Come avviene la successione temporale ? Non c'è un evidenza di una lettera nuova ? Ho forse sbagliato a cliccare -risponda- ?

Grazie

da Modena, martedì 11 ottobre 2016 alle ore 15:06:52
INTERVENGA

INSERISCI UN'IMMAGINE

INVIO

Giancarlo Maresca

Egregio signor Poletti,
nella foto del signor Vacchi è l'abito a non avere alcuna pertinenza al contesto. A parte l'aereo, il borsone da pilota suggerisce a gran voce il viaggio,. Il pettinato tre pezzi grigio fumo evoca invece una cerimonia, o una riunione d'affari. In quest'ultimo caso, però, per terra ci sarebbe stata un'attache nera o una ventiquattro ore. Quel che volevo dire è che manca una padronanza del linguaggio, né c'è da rimproverarglielo. In questo tipo di estetica l'io domina qualsiasi altra considerazione, quindi le leggi dell'armonia tra le parti e tra le parti ed il tutto non valgono. Lo scopo di tali programmi di vita è riuscire a piacere, non a fare la cosa giusta. I numeri dimostrano che il Vacchi ci riesca e quindi, giudicandolo col suo metro, le sue scelte sono valide. Gli è che non è il metro con cui noi Cavalieri misuriamo noi stessi, quindi chiedermi una sua valutazione è come chiedermi di cantare. Ciascuno all'ombra del suo fico. Quanto ai meccanismi dell'area, cercheremo di far scattare in avanti le discussioni riattivate da un intervento.

Cavallereschi saluti
Giancarlo Maresca



da Napoli, martedì 11 ottobre 2016 alle ore 18:51:38

Ettore Poletti

Ringrazio nuovamente.

Cordiali saluti.

da Modena, giovedì 13 ottobre 2016 alle ore 14:57:28
INTERVENGA

INSERISCI UN'IMMAGINE

INVIO